Cica vs Snail : deux ingrédients apaisants, mais pas pour les mêmes besoins

Cica vs. Lumaca: due ingredienti lenitivi, ma non per le stesse esigenze

Nella K-beauty, ci sono ingredienti che, da soli, hanno contribuito a trasformare le routine e a riparare la pelle sensibilizzata. Tra questi ingredienti chiave, due si distinguono per la loro reputazione internazionale: la Centella Asiatica (Cica) e la Snail Mucin ( bava di lumaca ) .

Si trovano in sieri, creme, essenze, gel lenitivi e cerotti. Entrambi sono presenti in routine pensate per lenire, idratare, riparare o calmare. Eppure, nonostante il loro status di ingredienti chiave, non rispondono affatto alle stesse esigenze .

È quindi essenziale comprenderne con precisione l'azione, i benefici, i limiti, le consistenze e le indicazioni. Questo articolo offre una guida completa per scegliere in modo intelligente la centella asiatica, la bava di lumaca o una combinazione delle due , a seconda delle condizioni della pelle e dei risultati desiderati.

1. Cica: il grande agente calmante della kbeauty

🌿 Origine e storia

La Centella Asiatica è una pianta asiatica utilizzata da oltre 2000 anni nella medicina tradizionale coreana, indiana e cinese. Soprannominata " erba della tigre ", si dice che le tigri ferite si rotolassero su di essa per accelerare la guarigione delle ferite.
Oggi è diventato un ingrediente essenziale nei prodotti coreani per la cura della pelle, studiati per:

  • per pelli sensibili
  • per pelli sensibili
  • alla pelle infiammata
  • per pelli indebolite da principi attivi

È così essenziale che molti marchi coreani hanno sviluppato intere linee di prodotti incentrate sulla centella asiatica.

🌿 La sua composizione bioattiva: un concentrato di molecole lenitive

Contiene quattro molecole principali, tutte scientificamente riconosciute:

1. Asiaticoside

→ Stimola il rinnovamento cellulare
→ Promuove la produzione di collagene di tipo I e III
→ Accelera la guarigione

2. Madecassoside

→ Forti proprietà antinfiammatorie
→ Riduce rossori e bruciore
→ Protegge dalle aggressioni esterne

3. Acido asiatico

→ Rigenerazione dei tessuti
→ Forte azione riparatrice sulla barriera cutanea

4. Acido madecassico

→ Lenisce intensamente
→ Rafforza il microbioma della pelle

Questa ricchezza molecolare spiega perché è uno degli ingredienti preferiti dai dermatologi e dagli appassionati di corea del sud.

🌿 I suoi benefici: una vera e propria "benda vegetale"

1. Sollievo immediato

La Centella asiatica agisce molto rapidamente su:

  • arrossamento
  • le tensioni
  • irritazioni
  • le sensazioni di calore

Riduce il rilascio di citochine infiammatorie, responsabili di rossori e fastidi.

2. Riparazione della barriera cutanea

Aiuta a ricostruire il cemento intracellulare responsabile dell'elasticità e della protezione della pelle.

3. Potente effetto antinfiammatorio

Perfetto per calmarsi:

  • reazioni a forti asset
  • crisi di sensibilità
  • infiammazione post-acne
  • irritazioni climatiche (freddo, vento, UV)

4. Guarigione

Accelera la chiusura delle microlesioni della pelle, in particolare quelle causate dall'acne.

5. Adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle ultra sensibili

È uno degli ingredienti più delicati, non comedogeno e perfettamente tollerato dalle pelli reattive.

2. Bava di Lumaca: l'ingrediente riparatore più completo della K-beauty

🐌 Origine ed estrazione

Contrariamente ad alcuni miti, non si tratta semplicemente di saliva grezza.
I marchi coreani utilizzano protocolli etici:

  • Le lumache non sono stimolate meccanicamente
  • si muovono liberamente su superfici pulite
  • Il muco viene secreto naturalmente, quindi filtrato
  • L'ingrediente finale è purificato e stabilizzato.

È questa tecnologia che oggi consente di ottenere una mucina altamente concentrata, stabile e igienica.

🐌 Composizione: una sinergia naturale eccezionale

È uno degli ingredienti più ricchi nel mondo della cosmesi. Contiene naturalmente:

Allantoina

→ Guarisce, lenisce, ammorbidisce
→ Ideale per i segni dell'acne

Collagene ed elastina naturali

→ Migliora la fermezza
→ Fornisce flessibilità e un effetto elastico

Acido ialuronico naturale

→ Idratazione profonda
→ Effetto rimpolpante immediato

Peptidi naturali

→ Riparazione cellulare
→ Supporto anti-invecchiamento

Acido glicolico naturale (AHA)

→ Micro-esfoliazione molto delicata
→ Effetto pelle liscia e luminosa

Questa sinergia lo rende unico: pochi ingredienti uniscono contemporaneamente proprietà anti-età, idratanti, rigeneranti e leviganti.

🐌 I suoi principali benefici

1. Idratazione profonda

La mucina cattura e trattiene l'acqua nella pelle, che:

  • polpa
  • liscio
  • ammorbidito

È un prodotto indispensabile per la pelle disidratata.

2. Riparazione dei tessuti

Accelera la rigenerazione cellulare e aiuta a ridurre:

  • cicatrici da acne
  • segni post-infiammatori
  • pori dilatati
  • terreno irregolare

3. Effetto levigante e luminoso

Grazie al suo contenuto di AHA naturali, migliora gradualmente la consistenza e l'incarnato.

4. Supporto anti-invecchiamento

Peptidi, elastina e collagene migliorano la tonicità e l'elasticità.

5. Azione lenitiva grazie all'allantoina

Più delicato del Cica, ma molto equilibrato.

3. Un confronto ultra-dettagliato

Calma

  • Cica : effetto immediato, potente anti-rossore
  • Lumaca : lenisce ma è un antinfiammatorio meno mirato

Vincitore: Cica

Riparazione profonda

  • Cica : riparazione superficiale + barriera cutanea
  • Lumaca : riparazione profonda + cicatrici + consistenza

Vincitore: Lumaca

Idratazione

  • Cica : idratazione leggera
  • Lumaca : idratazione intensa + rimbalzo

Vincitore: Lumaca

Anti-invecchiamento

  • Cica : stimola leggermente il collagene
  • Lumaca : peptidi + collagene + elastina → anti-invecchiamento completo

Vincitore: Lumaca

Tolleranza

  • Cica : perfetta anche per pelli ultra sensibili
  • Lumaca : molto ben tollerata, tranne in rari casi

Vincitore: Cica

Trama

  • Cica : gel o creme leggere
  • Lumaca : consistenza viscosa ma assorbente

Dipende dalle preferenze

4. Quando dovrei scegliere la centella asiatica invece della bava di lumaca?

Scegli Cica se:

  • La tua pelle è irritata o infiammata.
  • Hai un rossore persistente.
  • Hai una pelle reattiva o intollerante?
  • Stai avendo una reazione a un principio attivo (acidi, retinolo, vitamina C ad alta concentrazione).
  • vuoi calmarti subito
  • Hai una reazione post-UV o post-vento
  • Desideri un trattamento leggero, non appiccicoso e non occlusivo.

È LA soluzione per ripristinare la barriera cutanea.

5. Quando scegliere la bava di lumaca?

Scegli la Bava di Lumaca se:

  • la tua pelle è carente di idratazione
  • vuoi ripararlo a fondo
  • hai segni post-acne?
  • La tua consistenza non è uniforme
  • vuoi un effetto rimbalzante immediato
  • Hai la pelle secca o disidratata?
  • Desideri un trattamento anti-età delicato ma efficace

È perfetto per le pelli che necessitano di una trasformazione visibile.

6. Possono essere usati insieme? Sì, ed è addirittura l'ideale!

La combinazione dei due è uno dei prodotti più delicati, equilibrati ed efficaci della k-beauty.

Per quello ?

Perché :

  • Cica lenisce, rinforza e prepara la pelle
  • La lumaca ripara, rimpolpa e idrata

Non entrano mai in conflitto.

Routine perfetta:

  1. Tonico lenitivo per cicatrici
  2. Siero Cica
  3. Essenza o siero di lumaca
  4. Crema barriera

Anche questa combinazione funziona:

  • nel post-esfoliazione
  • post-partum
  • post-UV
  • con retinolo
  • con acidi

7. Dovresti scegliere in base al tuo tipo di pelle?

✔ Pelle sensibile → Cicatrice

✔ Pelle disidratata → Lumaca

✔ Pelle a tendenza acneica → entrambi (perfetto!)

✔ Pelle mista → Lumaca la sera, Cica la mattina

✔ Pelle secca → Lumaca

✔ Pelle grassa → Cica (lumaca se tollerata)

✔ Pelle matura → entrambi

8. Infine...

Sono entrambi ingredienti chiave della kbeauty, ma le loro missioni sono molto diverse.
La Centella asiatica è l'ingrediente numero uno per lenire , calmare , ridurre i rossori , rafforzare la barriera cutanea e fornire comfort immediato alla pelle sensibile. È un ingrediente protettivo e rigenerante, ideale per stabilizzare la pelle e ripristinarne la naturale elasticità.

La bava di lumaca è un ingrediente molto più rigenerante , idratante e anti-età . Agisce in profondità, contribuendo a migliorare la texture della pelle, riducendo cicatrici e imperfezioni e donando un effetto rimpolpante incomparabile. Laddove la centella asiatica protegge, la bava di lumaca ricostruisce. Laddove la centella asiatica lenisce, la bava di lumaca rigenera.
Non sono quindi in opposizione: si completano perfettamente.

Per pelli sensibili → Centella Asiatica
Per pelle disidratata → Bava di lumaca
Per la pelle che necessita di un rinnovamento visibile → Bava di lumaca
Per pelli esposte a principi attivi irritanti → Centella Asiatica
Per una routine resiliente e completa → entrambi

La scelta tra i due dipende quindi dalle condizioni attuali della pelle e dalle sue esigenze immediate: protezione, riparazione, lenimento o trasformazione. Insieme, formano una routine ultra-efficace in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze della pelle.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.